Accesso utente
Navigazione
DERMONUTRIZIONE
Esiste un rapporto ben preciso tra pelle e alimentazione. Come tutte le cellule, anche i cheratinociti della pelle, per potersi dividere e maturare, dipendono dalle sostanze nutritive che si assumono con l’alimentazione. E' necessario, pertanto, fornire alla pelle i nutrienti essenziali di cui ha bisogno – come acqua, energia, vitamine, sali minerali e proteine di alta qualità – e che contribuiscono a mantenerla sana il più a lungo, ritardando, così, il processo di invecchiamento. A questo punto c'è bisogno di un approccio diverso e più innovativo. Un concetto che unisca la dermatologia alla nutrizione per una migliore la salute della nostra pelle. Contro stress, insonnia, raggi UV, freddo, cambiamenti ormonali e invecchiamento, la cura della pelle deve basarsi su un programma di trattamento globale. La nostra pelle deve essere aiutata sia da “fuori” che da ”dentro”. E’ importante saper gestire una corretta alimentazione nel contesto di un benessere generale, al fine di ottenere maggiori risultati. Rilevante è la relazione esistente fra corretta alimentazione e benessere della pelle mediante l’integrazione che contrasta l’invecchiamento cellulare in associazione ai cosmoceutici. La dietoterapia e l'uso di integratori specifici oltre che di sostanze adatte a risolvere e prevenire i problemi della pelle, è basilare. La cura completa della pelle deve avvenire oltre che dall’esterno, mediante cosmetici, anche dall’interno mediante corretto apporto nutrizionale.
- Login per inviare commenti