Accesso utente

Navigazione

Non sei autorizzato a vedere i commenti.

ALIMENTAZIONE CORRETTA

Non significa alimentazione austera e sgradevole ma alimentazione sana  ed  equilibrata essenziale per la conservazione di un Buono Stato di Salute. Un regime alimentare basato sulla corretta assunzione di cibo in termini quantitativi e qualitativi corrisponde a un Regime Alimentare Equilibrato.“Siamo quello che mangiamo” Un regime dietetico a contenuto calorico inferiore al fabbisogno è Ipocalorico, al contrario un regime dietetico a contenuto calorico superiore al fabbisogno è Ipercalorico. Saltare i pasti è un sacrificio inutile. Con gli  alimenti introduciamo Energia e Principi nutritivi. L’energia in eccesso viene trasformata in grasso ed accumulata.

Dieta non significa sottrarre cibo all’alimentazione ma  modo di vivere, mangiare, dormire, muoversi e quanto altro caratterizzi lo stile di vita. Un regime dietetico deve essere motivante,  facile da seguire, dotato di potere saziante, deve prevedere 3 pasti e 2 spuntini al dì ed adattarsi il  più possibile alle esigenze del singolo individuo. Il fabbisogno proteico per chi non pratica sport prevede 1gr x Kg di peso corporeo ideale di proteine al giorno quantità sufficiente al mantenimento delle strutture muscolari senza che si verifichino perdite, il fabbisogno proteico  aumenta ogni volta che l’organismo si trova nelle condizioni di dover creare nuove strutture proteiche. Il fabbisogno proteico per chi pratica sport prevede 1,5-2gr x Kg di  peso corporeo ideale di proteine al giorno. Lo sportivo necessita di un quantitativo maggiore di proteine  per favorire  la crescita o  la semplice ricostruzione dei tessuti. Tutti gli alimenti  non sono composti esclusivamente da proteine ma contengono anche carboidrati, grassi, colesterolo e purine oltre che essere carenti di alcuni aminoacidi essenziali e  presentare difficoltà digestive. Le Proteine una volta ingerite vengono scomposte nello stomaco per mezzo di alcuni enzimi, poi  ulteriormente digerite e assorbite nell’intestino si trasformano in aminoacidi per entrare in fine  in circolo.